Exchange trade funds
Gli ETP (Exchange Trade Products) sono i prodotti che includono tutti gli strumenti a gestione passiva: ETF, ETN, ETC. Essi differiscono tra loro per la struttura legale e per il rischio di controparte.
Gli ETF sono solitamente strutturati come i fondi UCITS e sono costruiti per seguire il più fedelmente possibile andamento di un indice di mercato.
Sono uno strumento fondamentale per essere un investitore attivo con strumenti passivi, così da ottenere un'esposizione diversificata sul mercato, semplicemente investendo in un solo prodotto, liquido, quotato e poco costoso.
Gli ETF sono stati introdotti verso la fine degli anni 2000 in nord America, e da allora hanno sempre goduto di popolarità crescente, con una crescita degli AUM da 1.036mld del 2009 ad oltre 11.750 mld di dollari del 2023.
Che cosa sono gli ETF
Principali caratteristiche ETF

Trasparenza
si conosce la composizione del portafoglio sottostante

Economicità
strumenti a basso costo rispetto ai fondi

Liquidità
.

Diversificazione
offrono facile accesso ad un paniere di titoli

Accessibilità

Flessibilità
sia per l’allocazione core che per quella tattica
Come selezionare gli Etf
Tipi di replica
Il ruolo degli etf nei portafogli
Asset allocation strategica
Accesso efficiente e trasparente ai mercati per costruire la parte core del portafoglio.
Asset allocation tattica
Esposizione opportunistica a specifiche asset class, aree geografiche o scadenze.
IL preselettore di ETP
E' una applicazione semplice che permette all'utente di orientarsi tra gli oltre 1800 ETF, ETN, ETC quotati su Borsa Italiana.
Tutti gli strumenti sono stati riclassificati in categorie predefinite, suddivise per asset class e sub asset class, per agevolarne la ricerca.